top of page

Il Tempo degli Edifici Intelligenti: dalla materia al dato, dalla prevenzione alla previsione

gio 27 nov

|

Innovation Hub Roma

Building automation e PPP per la rigenerazione sostenibile del patrimonio pubblico: scopri come dati, tecnologia e partenariati pubblico-privati stanno trasformando gli edifici pubblici in infrastrutture intelligenti e efficienti.

Il Tempo degli Edifici Intelligenti: dalla materia al dato, dalla prevenzione alla previsione
Il Tempo degli Edifici Intelligenti: dalla materia al dato, dalla prevenzione alla previsione

Orario & Sede

27 nov 2025, 15:30 – 18:00

Innovation Hub Roma, Via della Bufalotta, 374, 00139 Roma RM, Italia

Info sull'evento

Building Automation e PPP per la rigenerazione sostenibile del patrimonio pubblico


L’evoluzione digitale sta cambiando radicalmente il modo in cui conosciamo, gestiamo e preserviamo gli edifici pubblici.


L’iniziativa propone un momento di confronto tra istituzioni, tecnici, professionisti e imprese, dedicato alle opportunità offerte dalla building automation e dai modelli di Partenariato Pubblico/Privato (PPP) per la rigenerazione sostenibile del patrimonio pubblico.

Il sistema DPEA rappresenta una delle esperienze più avanzate in questo ambito, una piattaforma integrata di monitoraggio predittivo, analisi dei dati e fascicolo digitale delle costruzioni, che consente di passare da una gestione reattiva a una gestione intelligente, preventiva e trasparente.


Un approccio coerente con le direttive europee sul Digital Building Logbook, la strategia Renovation Wave e gli obiettivi del PNRR per la transizione ecologica e digitale.

Nel corso dell’evento verranno approfonditi i temi della manutenzione predittiva, della digitalizzazione dei processi edilizi, dell’interoperabilità dei dati e delle nuove forme di partenariato pubblico/privato per finanziare e gestire interventi di efficientamento energetico e rigenerazione urbana.

L’incontro intende mostrare come il dato possa diventare la nuova materia prima della sicurezza e dell’efficienza, trasformando gli edifici pubblici in infrastrutture vive, in grado di dialogare con chi le gestisce e di prevenire i rischi prima che si manifestino.

Attraverso le esperienze e le competenze dei relatori, sarà illustrato come l’integrazione tra tecnologia, pianificazione e governance possa aprire la strada a una nuova stagione della gestione del patrimonio pubblico, basata su conoscenza, responsabilità e innovazione.

Un evento che unisce visione e concretezza, invitando amministrazioni, tecnici e imprese a riflettere su come la trasformazione digitale stia ridisegnando il futuro delle nostre città — dal mattone al dato, dalla prevenzione alla previsione.


________________________________________________


Contesto normativo e prospettive – Digital Building Logbook ed EPBD


Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha avviato un profondo processo di trasformazione digitale del patrimonio edilizio, orientato a migliorare efficienza, sicurezza e sostenibilità.

Al centro di questa evoluzione si colloca il Digital Building Logbook (DBL) - il fascicolo digitale dell’edificio - concepito come una piattaforma unica e dinamica in cui raccogliere, aggiornare e condividere tutte le informazioni tecniche, energetiche e gestionali di un immobile lungo l’intero ciclo di vita.

La nuova Direttiva sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD), recentemente aggiornata, introduce il DBL come strumento chiave per garantire trasparenza, monitoraggio continuo e interoperabilità tra dati pubblici e privati.

Non si tratta solo di un adempimento normativo, ma di un vero cambio di paradigma: dal documento statico al gemello digitale, dal controllo occasionale alla conoscenza costante.

In questo scenario, i sistemi di monitoraggio predittivo – come DPEA - rappresentano l’infrastruttura tecnologica che rende possibile la visione europea: un patrimonio edilizio tracciabile, sicuro e intelligente, dove il dato diventa parte integrante della gestione e della prevenzione.

Condividi questo evento

Logo AIDI Bianco

© 2025 Innovation Hubs - Powered and secured by

Logo Data-Driven Bianco
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page